Tradizione e innovazione nella mia cucina ligure

La mia cucina è un omaggio alla Liguria, la terra dove sono nato e cresciuto, ricca di sapori autentici e di una tradizione gastronomica che sento come parte integrante della mia identità. Ho costruito la mia carriera mettendo al centro le ricette della mia terra, ma con un approccio che guarda sempre al futuro: la tradizione è un punto di partenza, non un confine.

In ISI Bistrot, insieme a Isotta Alzona, proponiamo una cucina che valorizza gli ingredienti locali, come il pesce fresco della Riviera e le erbe aromatiche della macchia mediterranea, rivisitandoli con tecniche moderne per creare piatti unici e innovativi.

Mi piace innovare, rispettando però le radici dei piatti che preparo. Nei nostri menù per pranzo e cena troverete classici liguri, come il pesto, le trofie al sugo di noci e il celebre Cappon Magro, tutti presentati con un tocco personale e creativo, pensato per sorprendere anche i palati più esigenti.

Ogni piatto è frutto di una selezione attenta delle materie prime e di una cura maniacale per i dettagli, perché crediamo che la qualità nasca proprio dalla passione per ciò che facciamo. In particolare, la mia cucina è un equilibrio tra passato e presente, un viaggio nei sapori genuini della Liguria, ma con uno sguardo aperto all’innovazione.

Nel corso della mia carriera ho avuto il privilegio di ricevere numerosi riconoscimenti, tra cui la stella Michelin, che per me è una conferma del fatto che la cucina ligure, se rivisitata con creatività, può ancora emozionare.

Prenotare un tavolo in ISI Bistrot significa immergersi in un percorso gastronomico che attraversa la Liguria, portando in tavola il meglio di una tradizione rivisitata con estro e passione. Vi aspettiamo in ISI Bistrot per condividere con voi la nostra visione di cucina, dove qualità, innovazione e rispetto per il territorio sono sempre al centro.

Chef Ivano Ricchebono